Finalmente mia

Irene Grandi

2020 – Roberto Casini, Gaetano Curreri, Andrea Righi e Vasco Rossi

Perdo le chiavi di casa
E perdo quasi ogni partita
Gli amori miei buttati alla rinfusa
Non mi ricordo mai dove li metto
Gettati con la lista della spesa nell’ultimo cassetto


Disordinata come una risata
E anche più viva della vita
Innamorata della libertà
Ho perso ogni pazienza e ogni fragilità


Da sempre arrabbiata 
da sempre sbagliata
E ancora così
Perdonami adesso 
oppure è lo stesso
Io son fatta così


Ma quando canto… sto da Dio
Lo sai che quando canto… finalmente io!
Mi sento d’incanto… e il mondo è mio
E se ti manco…
Allora non dirlo adesso 
che questo è il posto mio
E finalmente io!


Ok… ok! Se vuoi ti chiedo scusa
Anche se non mi va
Innamorata della libertà
Ho perso ogni pazienza 
e ogni fragilità… ogni fragilità
Se sono nervosa se sono confusa
Se non ti ho mai detto di sì
Se vuoi fare sesso
Facciamolo adesso
Qui


Da sempre arrabbiata 
da sempre sbagliata
E ancora così
Facciamolo adesso… 
oppure è lo stesso
Io sono fatta così


Ma quando canto… sto da Dio
Lo sai che quando canto… finalmente io!
Mi sento uno schianto… e il mondo è mio
E se ti manco…
Allora non dirlo adesso 
che questo è il posto mio


E finalmente io!

Felicità

Albano e Romina Power

1982 – Cristiano MinellonoDario FarinaGino De Stefani

È tenersi per mano andare lontano, 
la felicità
E il tuo sguardo innocente in mezzo alla gente, 
la felicità
È restare vicini come bambini, 
la felicità

Felicità
È un cuscino di piume, l’acqua del fiume che passa che va
È la pioggia che scende dietro le tende, 
la felicità
È abbassare la luce per fare pace, 
la felicità

Felicità
È un bicchiere di vino con un panino, 
la felicità
È lasciarti un biglietto dentro al cassetto, 
la felicità
È cantare a due voci quanto mi piaci, 
la felicità

Senti nell’aria c’è già
La nostra canzone d’amore che va
Come un pensiero che sa di felicità

Senti nell’aria c’è già
Un raggio di sole più caldo che va
Come un sorriso che sa di felicità

Felicità
E una sera a sorpresa la luce accesa e la radio che va
E’un biglietto d’auguri pieno di cuori, 
la felicità
E una telefonata non aspettata, 
la felicità

Felicità
È una spiaggia di notte, l’onda che batte, 
la felicità
È una mano sul cuore piena d’amore, 
la felicità
È aspettare l’aurora per farlo ancora, 
la felicità

Senti nell’aria c’è già
La nostra canzone d’amore che va
Come un pensiero che sa di felicità

Senti nell’aria c’è già
Un raggio di sole più caldo che va
Come un sorriso che sa di felicità

Meraviglioso

Domenico Modugno

1968  Riccardo Pazzaglia, Domenico Modugno

E’ vero
credetemi è accaduto
di notte su di un ponte
guardando l’acqua scura
con la dannata voglia
di fare un tuffo giù

D’un tratto
qualcuno alle mie spalle
forse un angelo
vestito da passante
mi portò via dicendomi
Così:

Meraviglioso
ma come non ti accorgi
di quanto il mondo sia
meraviglioso
Meraviglioso
perfino il tuo dolore
potrà guarire poi
meraviglioso

Ma guarda intorno a te
che doni ti hanno fatto:
ti hanno inventato
il mare
Tu dici non ho niente
Ti sembra niente il sole!
La vita, l’amore

Meraviglioso
il bene di una donna
che ama solo te
meraviglioso
La luce di un mattino
l’abbraccio di un amico
il viso di un bambino
meraviglioso
meraviglioso…

Ma guarda intorno a te
che doni ti hanno fatto:
ti hanno inventato
il mare
Tu dici non ho niente
Ti sembra niente il sole!
La vita, l’amore
meraviglioso

La notte era finita
e ti sentivo ancora
Sapore della vita

Festival di Sanremo – il quiz

Scarica il testo

Sanremo-gioco

Ascolta ogni canzone e poi cerca di associare la canzone ai titoli. Alla fine della pagina ci sono le soluzioni

A
B
C
D
E
F
G

Soldi, soldi, soldi

Sofia Loren

1961 – Gorni Kramer

Soldi, Soldi, Soldi, tanti soldi

Beati siano soldi

I beneamati soldi perchè

Chi ha tanti soldi vive come un pascià

E a piedi caldi se ne sta

Soldi, Soldi ovvero Barba Braschi

Ti danno donne e whiskey,

salute e figli maschi perchè

Chi ha tanti soldi vive come un pascià

E a piedi caldi se ne sta

Prendi, spandi e spendi

Non domandare da dove provengono

Dindi, tanti dindi

Che nelle tasche ti fanno din-din-din

Soldi, Soldi, Soldi, toccasana

di questa quotidiana

battaglia della grana perchè

Chi ha tanti soldi vive come un pascià

E a piedi caldi se ne sta

Quanti modi di dire SOLDI

  • DENARO, QUATTRINI, SPICCIOLI, GRANA, PECULIO, CONQUIBUS,

  • DINDI, COCUZZE, PALANCHE, BARBA BRASCHI, BAIOCCHI, BEZZI, SCHEI, ecc